decor

Passeggiando in bicicletta…

Sembra essere arrivata la bella stagione(pioggia e freddo a parte degli ultimi giorni) e come da tradizione riprendono le mie passeggiate in bicicletta, questa volta anche con la bimba sul seggiolino (e nei giorni festivi entrambi i bimbi a bordo!uno dietro una davanti) la quale fin da subito ha gradito l esperienza!è un modo per rilassarla quando è agitata..in bici m è capitato perfino che si addormentasse(fortuna ero nei pressi di casa)..

Che io sia una grande estimatrice della bicicletta è cosa nota per chi mi segue da anni..E il miglior metodo per godersi l estate, la campagna brulicante di vita, beneficiando della brezza e sapendo che si fa del bene al nostro corpo oltre che alla nostra mente. Ma i benefici della bici sono moltissimi:oltre a migliorare l umore , diminuisce stress e depressione, migliora circolazione sanguigna, fa perdere peso e tonificare glutei e polpacci , previene dalle malattie cardiovascolari e a differenza di altri sport è a basso impatto cn il terreno quindi non danneggia le articolazioni .

.Ho sempre invidiato chi può andare al lavoro con la bici.io ho sempre lavorato a 20 km da casa quindi niente bici😭…Sono convinta che per una vita più sana e un ambiente più green servirebbe incentivare l uso della bicicletta. IN Francia sono anni che è stato introdotto il primo servizio di bike sharing copiato in tutto il mondo.in Belgio invece assegnano un incentivo di 22 centesimi x ogni km percorso in bici nel tragitto casa lavoro.

Pedalare è un modo divertente per godersi le vacanze al mare, con gli amici, con i bambini e raggiungendo posti nuovi (angolini che cn l auto non noteresti mai) si fanno sempre piacevoli scoperte …A me è capitato a pochi km da casa.un pomeriggio con i bambini..una chiesetta che credevo abbandonata e che ammiro sempre ogni volta che ci passo davanti…Ecco,mi son imbattuta nella guardiana della chiesa, abbiamo fatto amicizia e questa deliziosa signora ci ha mostrato la pieve(a me e ai bimbi) meravigliosamente affrescata e tenuta aperta solo in occasioni speciali (per il rosario del mese di maggio ad esempio)…

Daniela

foto pinterest galmeetsglam tydewater&tulle stylemepretty

26 pensieri riguardo “Passeggiando in bicicletta…

  1. Sai che poter andare in bici al lavoro è sempre stato anche il mio di sogno? Irrealizzato naturalmente, credo sia un privilegio di pochi, pochissimi fortunati. Molto bello immaginare una giovane mamma con due bambini in bicicletta…mi hai fatto ricordare la mia che, in ogni stagione portava me e mio fratello su una semplice Graziella : io sul seggiolino dietro perché ero il più grande. Brava Daniela e buona giornata 🤗

    Piace a 1 persona

  2. lo sai che non vado più in bici? Io che ho scalato lo Stelvio in bici ! Mi fa paura il traffico, le ciclabili intasate di bike elettriche che sfrecciano come motorini! Ma il tuo post bellissimo e rasserenante mi ha fatto tornare voglia di bici buona domenica Daniela 💖🍀💖🍀🌷

    "Mi piace"

  3. Daniela deve essere stata una bellissima biciclettata con i tuoi figli. Non sono mamma ma parrebbe che l’aria, anche quando sono nel passeggino, li aiuti ad addormentarsi.

    Mi hai fatto ricordare i giri in bicicletta che facevo alle medie con una mia compagna di scuola, di domenica, in mezzo alla campagna reggiana. Grazie 😀

    "Mi piace"

    1. Grazie barbara ❤️pure noi da piccole tanti ricordi belli legati alla bici…mio zio Antonio in estate portava me e mia sorella sulla canna della sua bici..entrambe..tanto eravamo piccine…x prendere il gelato sll osteria vicino casa..alla faccia della sicurezza ..se ci penso adesso mi fa tenerezza ma anche ansia…pensa se fossimo caduti in bici..

      Piace a 2 people

      1. Ho un vago ricordo di mio zio che una volta ci ha portato in tre sulla vespa: suo figlio (mio cugino), mio fratello e me. E ricordo invece con meno vaghezza che una volta con la neve ha trainato il bob con la vespa, facendoci salire a turno, due a due, me, mio fratello, mio cugino suo figlio e una bambina che abitava vicino casa nostra! Quella volta c’erano tante meno attenzioni, e al tempo stesso per altri versi era un mondo più sicuro.

        "Mi piace"

  4. Devo andare in discarica per della plastica (le sonore bolle degli imballaggi) e dei vecchi tessuti . Sono tre sacchi pieni … macchina? No, il tragitto non è molto lungo, c’è la ciclabile, farò un tre giri in bici, magari uno al giorno. Fa bene a me, agli altri e all’ambiente. Buona giornata.👋👋

    Piace a 1 persona

  5. Che bello Daniela, sei fortunata! La mia signorina ha tanta paura di viaggiare in bici sul seggiolino. Solo con il babbo, e con mille difficoltà, si arrende e sale. Con me no. Almeno questa è stata l’esperienza dell’estate scorsa, speriamo che quest’anno sia diverso, ma da ciò che dice lei, no! In compenso le piace molto la sua balance bike, con cui sfreccia sempre più veloce.

    "Mi piace"

    1. La balance bike è amata da mio nipote gliel ho regalata al suo compleanno e mia sorella la tiene nel bagagliaio in auto x ogni giorno dopo il nido..giretto al parco o nel giardino del mio papà quando vanno là!
      Può essere lucia che quest anno la tua bimba cambi idea e si innamori anche del seggiolino bici cn te❤️..i miei l hanno sempre amato x fortuna ma ho la grande sfortuna che cn l auto zero feeling fili l ha superata solo verso i tre anni tant e che viaggiare cn lui sarebbe bellissimo perché i tragitti lu nghi non lo fanno più star male.anastasia invece vomita di brutto nel raggio di 10km..anche a stomaco vuoto..fai tu🙈

      Piace a 1 persona

      1. Di recente ho sentito anche di un altro bambino che non tollera neanche brevi tragitti in auto, sta malissimo, il papà era disperato perché anche portarlo alle visite mediche è complicato. Crescendo però migliorano le cose. Io soffrivo tanto il mal d’auto da piccola (non piccolissima, diciamo età da elementari) poi pian piano l’ho superata.

        "Mi piace"

Lascia un commento