ARTS & BOOKS

A scuola di cortesia

Non è mai troppo presto per insegnare ai bambini ad essere cortesi con le persone.Riflettevo sul fatto che Filiberto , mentre il chiedere scusa è un atto che gli viene subito spontaneo,nel momento in cui si comporta in modo sgarbato, non sempre ha la cortesia di rispondere al saluto degli estranei che incontriamo magari per strada o al supermercato o dal medico.Ho scoperto,leggendo pareri esperti, che sottolineare la sua timidezza in pubblico non aiuta,poiché va rispettato il suo carattere un po introverso.E ‘ importante invece spiegargli quando si è da soli , che è un bel gesto quello di rispondere a un saluto, è segno di gentilezza che la gente apprezza.

Ai bambini l educazione va insegnata fin da subito, quando incominciano a parlare. “Grazie “, “per favore”, sono formule magiche che se in famiglia è consuetudine sentirle nominare dai grandi, per i piccoli diventa abitudine ripeterle. Poiché il buon esempio è sempre il migliore metodo di apprendimento.

I Libri sicuramente sono armi vincenti per facilitare l educazione in generale anche quella relativa alle buone maniere.vi lascio un titolo (adatto ai bimbi dai 2 anni): LE 6 STORIE DELLE PAROLINE MAGICHE(di Sara Agostini), un albo illustrato che attraverso racconti in rima spiega quali sono le parole “educate” che rendono più gentile noi con gli altri.

Daniela

foto pinterest,amazon,galmeetglam,noimamme

8 pensieri riguardo “A scuola di cortesia

  1. È vero, è molto importante farli crescere in un ambiente garbato, nella vita di tutti I giorni non ci facciamo abbastanza caso a quanto assorbano questi piccoli. Poi capita che come un fulmine a ciel sereno ci riflettano, come uno specchio impietoso, proprio gli atteggiamenti e le parole di cui andiamo meno fieri… Quindi meglio pensarci in anticipo! Sembra ottimo l’albo che hai suggerito, prendo nota del titolo! 🙂

    "Mi piace"

  2. E fai benissimo ad insegnargli la gentilezza. In un uomo, poi, è una qualità preziosa e apprezzatissima. Pensa che la mia figlia maggiore quando era molto piccola (due anni circa) mi faceva tremare perché a volte si rifiutava di rispondere ai saluti perché “la signora era brutta”… ora è la persona più amabile e gentile che io conosca e non le ho mai sentito dire una parolaccia o un’imprecazione… si semina e poi si aspetta il raccolto 😉😂

    "Mi piace"

  3. bisognerebbe davvero che la gentilezza venisse insegnata fin da subito, ma a mio avviso anche nelle scuole andrebbe portata avanti questa filosofia di vita, forse ci sarebbe meno violenza in giro e più rispetto per gli altri..👍😉👏🤗😊😉

    "Mi piace"

Lascia un commento