
“Hanno compiuto in questo dì gli uccelli il nido e covano sul muschio e sul lichene fissando muti il cielo cristallino, se viene un ronzio di ape, un vol di maggiolino” Giovanni Pascoli

E’ proprio nella stagione più mite più soave che la Pasqua sceglie di giungere fino ai nostri cuori, alle nostre case, infondendo a tutti un bisogno di pace, una voglia di rinascita spirituale ma anche esteriore, un po’ come fanno gli alberi in questo periodo dell anno che da rami nudi e secchi si rivestono di boccioli dei colori più tenui . Questo è il periodo che più preferisco, lo attendo con trepidazione nella sua abbondanza ad elargire meraviglie: le temperature miti, l aria che si colora di rosa con i peschi e i mandorli in fiore, il compleanno di Filiberto ma soprattutto la Pasqua. Anche quest anno come sempre una rassegna di post pensati nel mood EASTER, condivisione di ricordi a cui sono legata, riflessioni e soprattutto ispirazioni decor da conoscere e copiare, se vi va. Oggi il post è dedicato al nido , un elemento ricorrente nella tradizione pasquale. Dopo avervi già parlato in passato dell albero di pasqua e delle uova decor ecco un’altra chicca (che vede protagoniste ancora le uova!) che non può mancare nelle vostre case se volete circondarvi di un po di poesia di Pasqua.

Nella gallery nidi con ovetti dentro vasi di terracotta per rallegrare uno scrittoio o sulla scrivania in ufficio, e poi uova di stoffa dentro a svuotatasche accanto a coniglietti di ceramica da sfoggiare sopra un coffe tablet nella living room;il più originale?un piccolo nido incollato sulla strenna Pasquale da appendere alla porta d ingresso .e per finire il più classico nido fatto di rafia contenente uova di quaglia .

nidi perfetti anche sulla mise en place di Pasqua: da usare come centrotavola o come segnaposto adagiati sopra il piattino del pane o in una piccola cocotte.basta un po di rafia e delle uova confetto color pastello da mangiare a fine pasto

e per le più creative nell arte pasticciera,una torta ricoperta in pasta di zucchero e un nido decorativo come topper (creato con il caramello a fili e piccole uova di cioccolato dentro)

Daniela
foto liagriffith,liveoaknest,designbyoccasion,foxhollowcottage,myweatheredhome,tumblr,craftberrybush,etsy
Quanti begli spunti! Molto bella l’idea del nido come tema di décor pasquale, classica ma penso di non averla mai sfruttata fino ad ora.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Lucia si mi piace molto..sai pensavo di recuperare vasettini di terracotta e metterci dentro ovetti colorati e paglia come centro tavolo al dì di Pasqua da mia sorella(quest anno niente da me x la prima volta tutti da lei)..ma devo ancora capire se ci starà bene con la sua tovaglia e apparecchiatura🤔🤔
"Mi piace"Piace a 1 persona
A me hai dato l’ispirazione per una cartolina pasquale… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Wow l aspetto sul blog allora se riesci🐣🐰
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per me Pasqua rappresenta da sempre la festa “libera”, quella lontana da obblighi familiari poichè l’ho sempre impostata in modalità vacanza: da quando ho conosciuto quello che poi sarebbe diventato mio marito abbiamo sempre viaggiato a Pasqua, purtroppo non negli ultimi anni in quanto sul suo posto di lavoro sono diventati un po’ bastardelli e se ti possono bloccare le ferie lo fanno. Tuttavia per me rappresenta sempre il primo assaggio di libertà estiva, a costo di mettermi sul balcone a grigliare costine e spiedini ed aspettare che rientri a casa il lavoratore per fargli assaporare almeno il senso della vacanza; da non credente per me rappresenta la rinascita di noi stessi, proiettati verso la libertà e la luce estiva dopo la perenne oppressione invernale.
Un abbraccio (stavolta pieno di ovetti 🙂 )!
"Mi piace""Mi piace"
Tati che bello le gite fuori porta in effetti fanno rima con il clima Pasquale!per me era così Pasquetta..da quando c e Filiberto però abbiamo un po ridimensionato …
Bello però saperti grigliare in balcone aspettando il marito..uomo fortunato lui!!!@
Ricambio l abbraccio di ovetti di cioccolato
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un paio di nidi li ho anch’io in casa e solitamente ci metto dentro gli ovetti di cioccolato 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Brava mi!
"Mi piace""Mi piace"
Tante belle idee, grazie e buona giornata 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie silvia di cuore buona giornata a te😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bei pensieri per la casa. Bello ed originale il nido dolce. Azzurrino e verde chiaro che belle tinte sia in natura che in casa. Meravigliosi i dadi con Peter Rabbit!😍Buona giornata con le finestre spalancate: profumo di erba tagliata, il tiepido del sole, l’arietta fresca, il canto di un merlo, i colori di un cespuglio fiorito … benvenuti in casa.
"Mi piace""Mi piace"
Che bella descrizione hai reso esattamente l idea..
PS tutto quello che è a tema peter coniglio anch io lo adoro..è il personaggio di b.potter che adoro.avrei festeggiato quest anno il compleanno di Filiberto a tema peter coniglio ma nn gli appartiene ..è più da trenino thomas(cartone che va adesso) o trattori in generale 😉..
Ciao cara beta
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che belle queste foto, questa luce così chiara ha il sapore della bella stagione! Non organizzo niente per Pasqua ma immagino la tua casa in festa! Bacioni!
"Mi piace""Mi piace"
Sì la casa è vestita a festa da un mese ormai😍…ci dedicherò un piccolo post verso Pasqua..come d abitudine..
Baci a te
"Mi piace""Mi piace"
Tutte belli questi suggerimenti, sei mitica Dany e bravissima a ricercare le giuste ispirazioni 🥀👏🏻 Buonanotte 💕
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Giusy ci provo e ri confesso mi rilassa molto!!!..un bacio grande
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bello Daniela si percepisce che questa e’ una delle tue stagioni preferite con spunti delicati in attesa della Pasqua 🍀🌸🌸🌸🌸
"Mi piace""Mi piace"
Grazie lory sì la adoro ❤🌸
"Mi piace""Mi piace"
Bellissime queste foto e viene proprio voglia di primavera e di qualche giorno di relax a Pasqua! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie cara…
"Mi piace""Mi piace"