decor · my home & me

I fiori di Febbraio

“Un fiore è breve, ma la gioia che dona in un minuto è una di quelle cose che non hanno un inizio o una fine.”
Paul Claudel

A Febbraio ho già voglia di colori e di immergermi nel green:mi piace vedere esposti i tulipani nella vetrine delle fiorerie e adoro la domenica recarmi al garden center in cerca di ispirazioni ed emozioni floreali. Quest anno sono stata piacevolmente stupita di aver trovato un esplosione di colori e di varietà di fiori che non immaginavo. Assistere a mini roselline in vaso già splendidamente fiorite, nei mesi freddissimi dell anno non è cosa scontata. Come d abitudine ho preso dei bulbi di giacinto ( c era anche il croco e il narciso tra i bulbi).

Ma cosa fiorisce a febbraio? Ho scoperto camelie bellissime (adatte come regalo di san Valentino), elleboro, calendula, caprifoglio accanto ai classici ciclamini e primule (di ogni varietà di colori) e la pianta di mimosa. Erano rimasti perfino dei vasi di erika, ancora bellissimi e già si intravedevano le prime piante aromatiche. Ma il fiore che più mi ha rapito il cuore quel giorno al vivaio è stato il ranuncolo: piantine piccine in vasi ma con una corolla già in fiore dalle nuance delicate e romantiche. Io dopo una passeggiata così, tra il profumo dei giacinti che ingentiliscono l aria gelida invernale , mi vien una  voglia matta di infilarmi gli stivali di gomma e con in mano forbici e cesoie dedicarmi al  gardening..

E voi quale fiore preferite in inverno?

Daniela

Foto pinterest, stylemepretty,flickr,rubysameradesign,ruerodier,selectseeds

Pubblicità

17 pensieri riguardo “I fiori di Febbraio

  1. Guarda proprio sabato ho visto una bella distesa di fiori, tanti colori, sono stata tentata di fare acquisti, poi ho pensato che questa settimana ci sono ancora le temperature in calo, nel week end prossimo qui da me è prevista neve, meglio aspettare 😉

    "Mi piace"

  2. I fiori invernali sono bellissimi, a partire dal bucaneve, che sembra così fragile ma tu pensa alla potenza che lo contraddistingue per poter forare il manto nevoso: mi colpì così tanto che il mio primo nick nei social fu proprio “Bucaneve”. Poi c’è il calicanto e la sua leggenda: la sua fioritura così intensa ed inaspettata trae origine dalla vicenda del pettirosso che, sofferente a causa del freddo invernale, venne cacciato da tutte le altre piante, mentre solo il calicanto con i suoi pochi arbusti lo accolse cercando di riscaldarlo, tant’è che la sua gentilezza venne ricompensata da una pioggia di fiori splendenti e profumati.
    Queste sono le vicende che mi riappacificano con il mondo 🙂
    Un abbraccio!

    "Mi piace"

  3. Ciao Daniela, anni fa avevo piantato i bulbi del croco… bellissimi… mentretra quest’anno e l’anno scorso mi sono data ai giacinti, anche se per ora non sono stata molto fortunata, dato che uno è nato malato e uno addorittura doppio! Oggi però ne ho accolto un altro e vediamo se sarà la volta buona 😉
    Ariel

    "Mi piace"

  4. Io amo tutti i fiori, tutte le piante purché siano, non ho preferenze assolute ma ben venga tutto, qando vado nei garden center altro che ispirazione m’innamoro di tutto e finisco sempre con l’acquistare piante su piante, er il mio portafoglio in poche parole una vera rovina, ma per la mia anima invece è puro ossigeno e felicità ❤

    "Mi piace"

  5. io adoro fotografare tutti i fiori che incontro sul mio cammino, appena arriva la bella stagione corro nei parchi a fotografare colori e sfumature. W i fiori!!😊👍👍👍👍👍👍😉

    "Mi piace"

  6. L’elleboro per i colori che ricordano il ghiaccio, la neve, l’inverno. Che bel giro! E’ arrivato fin qui il profumo della serra!🥰Vedrai quando l’aria tiepida primaverile prenderà forza sull’aria fredda di questi giorni! Sarà un’esplosione di profumi e colori! Buon giardinaggio (e buona attesa) con il meraviglioso giacinto.👋👋

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...