
Basta un piccolo regalo, un gesto, un dettaglio… vale molto di più di qualcuno che ti compri il Big Ben. Freddie Mercury

Ho espresso più volte , specie a Natale, quanto per me sia bello curare il pacchetto del dono pensando con affetto alla persona che lo riceverà. Ho sempre avuto un debole per le carte dal sapore vintage ( classici della tradizione natalizia che andavano molto in voga nella mia infanzia: bimbe dai boccoli biondi con cappottino rosso e bianchi manicotti, sulla neve o babbo Natale trainato dalla slitta, o ancora i cantori vittoriani davanti a sontuose case riccamente addobbate a festa..) , mi piace conservarle in una scatola assieme a nastri, scampoli di tessuto, fiocchetti , bacche essiccate, campanellini e altro … E ancora più importante per me , è allegare un bigliettino di auguri insieme al regalo. Invece è molto triste constatare che spesso a Natale riceviamo doni senza alcun biglietto, senza una frase vera, una dedica che arrivi dal cuore. Non conta aver speso cifre assurde, il pensiero è indipendente dal valore economico: Personalizzare il regalo, lo rende più unico, sta a comunicare un messaggio chiaro: “ho dedicato del tempo per sceglierlo adatto a te e sono lieta di donarti con esso un attimo di felicità.”
E a Natale rimanendo sul fil rouge del sapore nostalgico, io non ho perso l abitudine di mandare biglietti di Auguri scritti a mano da destinare a chi amo. Prediligo quelli vintage, quelli che forse in qualche vecchia cartoleria di paese trovi ancora ma che la grande distribuzione ignora ormai. Tanti i free printable on line di biglietti, e targhette o chiudi pacco, che esaudiscono questa scelta . Ecco alcune proposte dal alcuni blog che mi sono piaciute molto:

da impreziosire con porporina e fiocchetti, babbo Natale ma anche campanelle, perfino cavalli, per un tocco di originalità che non passerà inosservata a chi scarterà il vostro regalo:


ho trovato deliziosa l idea di cartoline di Santa Claus con tanto di francobollo scritte in una calligrafia d altri tempi. Il fiocco diventa superfluo, basta legare il bigliettino con uno spago dove l incarto è semplice carta da pacchi o carta bianca.non serve altro.

Sono curiosa di sapere se voi curate l incarto o se scrivete ancora cartoline di Natale.
Daniela
Foto etsy,ellaclaire&co,thegraphicsfairy.com,inspiredbycharm
spesso non è tanto il valore del regalo in se stesso a fare al differenza, ma come lo presenti, la sorpresa che avranno nel riceverlo e nello scartarlo 👍👍😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bravo max!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo con te! Il pacchetto è parte del regalo e se son belli stanno anche meglio sotto l’albero 😃
"Mi piace""Mi piace"
👏😘
"Mi piace""Mi piace"
Unica cara la mia Daniela. Hai un gusto raffinato. Io, più dell’incarto, curo i biglietti da allegare al regalo o quelli da spedire. Ne ho parlato (e parlerò anche in questo periodo natalizio). Fatti a mano, come il mio solito… anche quelli per i compleanni…ormai in casa “Beta ci pensi tu al biglietto vero?”. Tornando al Natale, hai ragione, è bello scrivere un biglietto, una cartolina, perchè scrivendo, si pensa alla persona che lo riceverà. Un pensiero personale in più oltre a quello nel pacchetto regalo. Buoni preparativi ed ancora complimenti. Bellissime le cartoline postali ed i cavalli. Che poi, possono essere appesi all’Albero di Natale come ricordo.Buona giornata.👋👋🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie beta sei gentilissima…l idea di appenderli all albero poi te la rubo ..sei sempre una marcia poi avanti tu❤❤❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Qualche annetto di esperienza mi aiuta. Buona serata .👋👋
"Mi piace""Mi piace"
👏😔
"Mi piace"Piace a 1 persona
Amo anch’io impacchettare i regali, difficilmente lo lascio fare al negoziante
In passato adoravo inviare i biglietti di auguri, ma oramai i parenti lontani non ci sono più…e ora whatsApp rende più veloce gli auguri agli amici, ma vado sempre a cercare immagini particolari da inviare
"Mi piace"Piace a 1 persona
Brava mi anche cercare immagini carina da inviare x cell è una bella tradizione..nuova ma che diverrà un classico tra qualche tempo che dici?…
"Mi piace"Piace a 2 people
Una volta inviavo le cartoline d’auguri. Negli ultimi anni sono presa dal fare la vendita occasionale del tè e mi riduco agli ultimi giorni per fare i tortelli, cappelletti. I regali sono diminuiti e cerco di fare una bella cartolina di auguri da inviare via WhatsApp o da mettere nella pagina Facebook e Instagram.
Complimenti a chi riesce a curare questi particolari bellissimi 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Barbara e che bello il tuo programma pre natale..tea tortelli cappelletti 👨🍳👏
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quanto mi appartengono le tue riflessioni Daniela! Ogni anno mi trovo incastrata nel concetto del “regalo perchè è Natale”, stigma di mio marito nei confronti di persone che, in tutta onestà, meritano ben poco, e al quale finisco per soccombere per mantenere la pace coniugale. Oltretutto sono cresciuta nella nostra tradizione dei soli regali ai bambini in occasione del 6 dicembre, data in cui nella mia città si festeggia San Nicolò, molto sentito vista la fortissima influenza ortodossa storicamente presente in questa terra di confine, tradizione che per decenni ha palesemente escluso il Natale dal novero dei “periodi da regalo”. Amo molto fare regali e organizzare piccoli pensieri, realizzati con il cuore e fuori da ogni data precostituita, sempre, ma come al solito finisco per essere additata quale il Grinch di turno! Nonostante l’amore, la passione e la creatività che metto nel realizzare ogni confezione, tra carta da pacco o di giornale, semplice spago, spezie e bacche, oltre a tante parole vergate a mano che escono dal mio cuore.
Un abbraccio.
"Mi piace""Mi piace"
Che belle queste tue riflessioni cara tati..
Ti capisco sai x il discorso regali quasi obbligati a persone vicine o meno…un po come a certi colleghi..vien fatto a volte più x abitudine il regalo che x sentimento vero sincero .mi capitava anni fa nell iff dove lavoravo..mentre sposo in toto la tua idea di fare regali senza ricorrenze solo dettati dal cuore ..e che bella tradizione della tua città fare doni a bambini a san Nicola il 6…
Grazie davvero tati di questa bella chiacchierata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissima riflessione: io quest’ anno solo regalino per Frank. Mi piacerebbe ancora scrivere i biglietti di auguri da spedire ma non lo fa più nessuno, gli indirizzi ormai sono sostituiti dai wapp! Ed io detesto quelli “ a catena” che arriveranno a Natale e quest’ anno ho deciso che non risponderò. Grazie Daniela per la bellissima atmosfera dei tuoi post!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie lory e come te non amo per niente gli auguri in serie che puntualmente arrivano ogni anno a natale..eppure sembra ci sia pieno di gente la fuori che li trova simpatici e..veloci…😔💁♀️
"Mi piace""Mi piace"
Li scrivo ancora gli auguri, per i miei figli in America, con tanti cuoricini.
Per me il Natale, è sempre pieno di ricordi e…mancanze…
"Mi piace""Mi piace"
❤
"Mi piace""Mi piace"