
Può capitare, con le giornate buie, con il cielo plumbeo, la nebbia dell inverno quando è più difficile rimanere all’aperto, di soffrire di una sorta di malessere generale. Irritabilità, sonnolenza, cattivo umore, stanchezza, calo di energia e concentrazione sono. Il quadro poi è peggiorato dall’attuale emergenza sanitaria, con il suo strascico di sentimenti negativi e solitudine. Gli inglesi lo chiamano Seasonal Affective Disorder o SAD (che, guarda caso, significa “triste”). Ma viene anche definito Winter Blues (letteralmente, “depressione invernale). Si tratta di un abbassamento del tono dell’umore che si verifica nei mesi invernali, la cui causa è in gran parte biologica. Determinata, in pratica, da un basso livello di serotonina, il neurotrasmettitore cerebrale del buonumore, la cui concentrazione sembra ridursi nei periodi freddi e con meno Luce. E’ dimostrato che chi vive a latitudini più alte, godendo di meno ore di luce, è più esposto al rischio di soffrire di SAD.

Come fare quindi a contrastare il winter blues? Tra i metodi collaudati per contrastare gli sbalzi d’umore e il senso di letargia, la dieta ha sicuramente un ruolo fondamentale. Deve essere ricca di prodotti come la frutta secca, che contiene vitamina B1, acido folico e zinco. Ma anche di legumi, carciofi, broccoli e zucchine, tutti alimenti che contengono magnesio. Nella stagione invernale è utile anche consumare le zuppe di legumi, tipiche della tradizione mediterranea.Le zuppe, infatti, sono ricche di triptofano, precursore della serotonina. Quest’ultima, nota anche come “ormone del buonumore”, agisce da neurotrasmettitore e può essere convertita in melatonina, fondamentale per un corretto svolgimento del ciclo del sonno. È bene, inoltre, evitare di modificare il ciclo sonno/veglia, andando a dormire e svegliandosi sempre alla stessa ora. Anche Una camminata in mezzo al verde, una corsa in pausa pranzo o una seduta di home fitness due o tre volte alla settimana possono aiutare a tenere lontano il malumore.
Per i casi “più gravi “invece, la terapia della luce, molto diffusa nei Paesi del Nord Europa, può portare grandi benefici. La scienza può alleviare i sintomi del disturbo alzando i livelli della serotonina nel cervello, grazie a lampade particolari che simulano la luce del sole all’alba e al tramonto. Molti di questi dispostivi possono essere usati tramite un’apposita App scaricata sullo smartphone.

Credo di rientrare un pochino anche io nel “club” delle vittime di winter blues, e oltre ai preziosi suggerimenti degli esperti per contrastare questo “disagio e malessere” mi sento di consigliarvi qualche piccolo accorgimento che per me funziona sempre. Candele dalla luce calda e dal buon profumo sempre accese nei giorni più rigidi, prepararsi tutte le sere un bagno caldo (chi ne ha il tempo) , applicare almeno nel weekend che si ha più tempo per noi, una maschera viso distensiva (magari di quelle in tessuto che si trovano ormai in tutte le profumerie) accendendo lo scaldasonno elettrico per tempo ..e una volta al calduccio nel nostro letto sfogliare (meglio se in dolce compagnia) un atlante del mondo per programmare il prossimo viaggio (magari per l estate prossima).. a me personalmente pensare ai viaggi da fare con la bella stagione ha sempre aiutato ad accettare meglio anche il gelo, il buio e la nebbia…

Daniela
Foto pinterest,galmeetsglam,yankeecandle,creativesavingblog
Anche telefonare ad un amico può essere d’aiuto, leggere un libro o una tazza di tè. Un abbraccio Daniela 🤗
"Mi piace""Mi piace"
Vero..sentire gli amici …non c avevo pensato grazie Barbara e buon martedi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho sentito parlare spesso del winter blues. Personalmente non credo di risentire molto dell’inverno… Spesso i malesseri li ho più nel passaggio da inverno a primavera, ma con l’età la situazione migliora. Mi rendo conto però che i winter blues siano un problema diffuso. Trovo ottimi i consigli che hai dato, sicuramente utili anche per il benessere in generale.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Lucia..cmq sai ci son persone che soffrono l arrivo della primavera(magari ci faro un post ) tanto da prendere integratori omeopatici..una fra tutte una vecchia collega di anni fa..
Buon martedì a te
"Mi piace""Mi piace"
In passato ho fatto ricorso anch’io a qualche integratore. La primavera mi buttava proprio a terra. Per giunta soffrivo anche di reazioni alla pelle, non specifiche allergie. Insomma un disastro! Parlo al passato perché ultimamente l’ho affrontata meglio, ma non voglio illudermi troppo! A primavera sto sempre in guardia! …
Aspetto il tuo post allora!
Buon martedì! 😘
"Mi piace""Mi piace"
Guarda a proposito di allergie…ho fissato visita dall allergologo più rast test x allergie alimentari xché soffro di acari polline (e questo da una vita e solo adesso essendo al culmine e assuefatta di prendere reactine ) e cn il gastroenterologo dopo gonfiori di pancia e dolori ripetuti si teme che soffra di qche cibo ecco perché i test…vedremo come va ..a febbraio che ho controlli…
Ci aggiungo pure che soffro di reazioni allergiche pure cn le tinte prese in farmacia (bionike in primis)roba da finire in pronto soccorso anni fa…insomma una cosa antipatica che mi costringe a darmi l henne che almeno e naturale..ma nn e bello come effetto..mi fa sempre quella sfumatura mogano che odio….
Va be’ scusa l escursus infinito…
Si certamente preparò un post con la primavera 😘
"Mi piace""Mi piace"
Nel mio caso non sono allergie specifiche, più una sorta di sensibilizzazione che mi affonda al cambio stagione e mi rende soggetta a problemi di pelle…
Fai bene a fare controlli, meglio approfondire per stare meglio 😘
"Mi piace""Mi piace"
🤞
"Mi piace"Piace a 1 persona
Coccolarsi e guardare oltre… anche per me questi sono i mesi più difficili. Bacioni!
"Mi piace""Mi piace"
👏😘
"Mi piace""Mi piace"
Questo post mi ha rilassata e’ molto bello con suggerimenti che fanno stare meglio, in giornate che come giustamente scrivi a volte assale la malinconia che io definisco post natalizia e per me vorrei fosse già primavere ( non estate!!!!!😫quella non la amo) bellissime foto grazie Daniela
"Mi piace""Mi piace"
Aspettiamo tutte la primavera cara lori…dai non manca molto🥰🌸
"Mi piace""Mi piace"
Vedere il sole che piano piano fa capolino dietro la casa del vicino, al tramonto, sempre più “tardi” segno che le giornate piano piano si stanno allungando. Sorrido. Rientrare a casa dopo una camminata nel mio rione, salutando le persone che ti conoscono da anni / una pedalata dal fornaio dall’altra parte della città … per avere “profumo fresco d’aria” nei polmoni e un cuore pieno di gioia. Buon Gennaio cara.👋👋con un in bocca al lupo per i test.Forza!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie beta speriamo bene dai..(ho anche un esame un po “antipatico” diciamo…dal gastroenterologo da fare a febbraio…per gonfiori e malesseri costanti che ultimamenteche mi tolgono il sonno e mi costringono a dieta in ” bianco” forzata a giorni….🤞🤞🤞)
Che belle le tue descrizioni..il profumo di pane nell aria fredda d inverno e vedertivnel tuo rione dove tutti ti ameranno..wow…
Sempre bello leggerti😘
"Mi piace"Piace a 1 persona