“Alle ballerine di carillon innamorate della musica rock
Ai girasoli che seguono la luna
Ai cuori intrepidi
Alle anime libere e selvagge “ ( Il numero più grande è due – F.Caramagna)
E’ da Natale che desidero dedicare un post al libro di poesie più bello che abbia mai letto. E credo che questo periodo di “quarantena consigliata / forzata” in prevenzione dal contatto coronavirus, sia perfetto per fermarci dal frastuono del mondo fuori, trovando un tempo da dedicare alle letture che fanno bene all’anima.IL NUMERO PIU’ GRANDE E’ DUE , è un romanzo poetico scritto dall aforista Fabrizio Caramagna. Una storia d’amore tra Alberto e Eleanor, in cui la trama si compone esclusivamente di aforismi e poesie brevi. Tanti gli argomenti toccati, anzi sfiorati, con mano delicata, dalle prime fasi euforiche dell innamoramento alla fine di un storia passando per i momenti di buio e di incertezza tipici di tutte le tappe della vita.
“C’è un cielo che potrei sedermi qui e raccontartelo. E dirti quanti colori gli mancano quando non ci sei.”
L ho ricevuto in regalo dal mio Chicco per Natale, la classica lettura da centellinare perché non vuoi finirla; letta, riletta, sottolineata, ripensata, recitata a voce alta a chi Amo, e ovviamente consigliata a tutte le persone che non hanno paura di emozionarsi. Approfitto per consigliare la lettura del romanzo al mio amico blogger Luca (alias nobile arciere!) che so essere un anima sensibile. Una lettura nelle sue corde…È bello sapere che nell era della comunicazione via instagram dove spesso più che alle parole si da peso alla buona riuscita della foto, ci sia ancora chi a questo mondo sa scrivere bene, imprimendo nella mente di chi legge, scenari naturali di una bellezza semplice eppure così efficace, col solo uso delle parole.

Fabrizio Caramagna si definisce “scrittore e ricercatore di meraviglie”. Per lui l’aforisma è “un modo per diventare più saggio, più consapevole, più felice e anche più colorato.” Nel 2009 ha fondato il sito “Aforisticamente” (che tante blogger visitano assiduamente per introdurre i post!), punto di riferimento internazionale sull aforisma contemporaneo.
Buona lettura!
Daniela
Foto mie e foto amazon
Ciao Daniela, generalmente non leggo poesie, preferisco leggere romanzi, ma il tuo post mi ha incuriosita molto, anche perchè hanno un filo conduttore e raccontano una storia 🙂
Ariel
"Mi piace""Mi piace"
ciao ariel, provalo, ci sono alcuni tratti davvero memorabili che non possono non catturarti l anima.. un abbraccio a te
"Mi piace""Mi piace"
Mia nobile Dama, ti ringrazio con tutto il cuore per il tuo suggerimento. ❤
il tuo nobile arciere
"Mi piace""Mi piace"
❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un ottimo suggerimento x tutti. Grazie Dani (ho qualche problema con WP e non capisco con quale criterio da alcune non riesco a commentare, da altre a cliccare su mi piace… )
"Mi piace""Mi piace"
…ciao mile, secondo me piacerebbe un sacco anche a te questo libricino che io ho divorato pagina dopo pagina… un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Eh vai! Delle volte dispiace davvero tanto arrivare alla fine di un libro! Anche se quando si inizia il solo obiettivo è quello di gustarselo e vedere come finisce, quando sei lì lì che arrivi, accidenti, vorresti essere ancora indietro! Ci fu un libro che mi piacque talmente tanto che mentre lo leggevo, tornavo indietro di qualche pagina e proseguivo! Che sciocca che sono 🤣🤣🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
no, non sei sciocca… lo faccio anche io!!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sempre… armoniosa e bella la tua pagina,un piccolo giardino fiorito…con profumi…è colori🌹🌹
Un grande abbraccio 💞
"Mi piace""Mi piace"
dolce caterina poetessa dell anima…sei sempre la benvenuta qui nel giardino di infuso di riso… ti auguro un aprile soave e leggero…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Daniela abbiamo bisogno di spunti per leggere 🌈
"Mi piace""Mi piace"
E tanto tanto tempo a disposizione….
"Mi piace""Mi piace"