” per me l’hygge è un momento per lasciarsi andare, un momento d’amore e calore e tempo per dedicarci alle piccole cose: un gioco di carte, un libro o un bagno caldo..” Nanna Mosegaard
Tanto si sente parlare di Hygge negli ultimi anni da convincermi a comprare anch’ io un libro che spiegasse quali sono i metodi danesi per vivere felici.Si tratta del best seller : il metodo danese per vivere felici – hygge Di Marie Tourell Soderberg
Hygge , per chi ancora non lo sapesse, è una parola danese (che si pronunciala “ügghe”) che indica la sensazione di “essere protetti, sicuri, in un rifugio caldo”. Cosa alquanto importante in una terra fredda come la Danimarca. È uno stato d’animo di benessere, che è generato da varie situazioni. Al centro della hygge c’è la consapevolezza di appartenere a un gruppo o a un luogo e di coltivare un legame. Lo stare insieme in famiglia, negli affetti, nel condividere passioni e interessi comuni. E’ un modo di prendersi cura degli altri, dai figli al partner o agli amici.
È hygge ritagliarci un attimo per salutare un amico, disporre le sedie intorno al fuoco o chiudere una porta per avere uno spazio in cui assaporare un film in pace.
Condividere un pasto apparecchiando la tavola con cura è hygge: è come un’armonia che soffia leggera, per esempio, mentre ci si prepara un the o il cestino per un pic-nic, il cibo hygge è rigorosamente home made.
Una casa hyggelig ti abbraccia e ti conforta, ti accoglie con un atmosfera edificante e una sensazione di appartenenza. I danesi trascorrono un sacco di tempo all interno della casa, per via delle condizioni climatiche, delle poche ore di luce perciò è loro intento creare il più possibile un ambiente “cozy” all’interno delle loro mura domestiche. I danesi hanno una lunga tradizione di design: nelle case hygge ogni stanza va arredata con complementi che ci piacciono e che ci trasmettano calore e pace. L atmosfera hyggelig nelle case è data dalla scelta dei materiali, caldi e luminosi come il teak o il legno nordico. Non mancano mai le candele nelle case hygge, perché infondono luce soffusa e sensazione di benessere.
Grande rilevanza hanno le tradizioni per chi vive hyggelig, un modo in più per nobilitare i giorni, le ricorrenze e stare insieme a chi si ama. E infine l’importanza del riposo: staccare i telefoni per il weekend abbandonandosi alla casa delle vacanze (per chi ha la fortuna d avercela, e spesso per i danesi si tratta di una fattoria in campagna) o anche semplicemente nella propria abitazione… fare gardening, o un barbecue all’aperto, o ancora, una partita a pallone nel proprio giardino…ecco bastano pochi gesti per sentirsi meglio. ..Forse sono questi i segreti del popolo più felice al mondo da oltre 40 anni!
Questo libro sembra fatto apposta per essere sfogliato e assaporato sul sofa avvolti da morbidi plaid in questi giorni che preannunciano l’autunno .UN libro che racconta, diviso per sezioni,quali sono i cardini del lifestyle hygge, corredato di fotografie, testimonianze e ricette golose, sognando la vita come fosse sempre Natale…
Daniela
Foto pinterest
Ma dai, sono tornata ieri dalla Danimarca e tu ci fai un articolo!! Che coincidenza 🙂 Comunque la Danimarca è bella, verdissima e soprattutto RILASSATA. I danesi sono gentilissimi e parlano tutti inglese…. per fortuna!! La pronuncia danese è incomprensibile. Giorni bellissimi e insolitamente tutti soleggiati. Grazie e buona giornata.
"Mi piace"Piace a 1 persona
bentornata allora! c’è stata mia cognata un anno fa e se n’è innamorata..famiglie felici, genitori giovani (anche perchè gli stipendi sono stellari altrochè qua), si lavora con orari flessibili soprattutto alle mamme…insomma un mondo felice…
"Mi piace"Piace a 1 persona
verissimo tutto quello che hai detto, la vita da turista è un po’ cara ma tutto bellissimo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oh per bacco…. sai che due gg fa ho letto il titolo in un negozio che aveva l’angolo libri.. ma era il metodo danese per avere dei figli felici… o qualcosa di simile, ammetto che mi aveva già colpito ed incuriosito il titolo, adesso dopo aver letto le tue considerazioni, mi incuriosisce ancora di più. Buona giornata Daniela ^.^
"Mi piace"Piace a 1 persona
sì di hygge ce ne sono un infinità di libri compresi quelli per aver figli felici! buon pome a te carissima
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille cara.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto carino questo stile e molto carine queste foto
"Mi piace"Piace a 1 persona
grz mille marcello
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Daniela, è interessante questo stile di vita, più naturale e meno frenetico… mi piace!
Buona giornata 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
buon pome cara ariel! eh i danesi sono proprio il popolo più felice!
"Mi piace""Mi piace"
Bella questa parola e soprattutto il suo significato! Ci vorrebbe un po’ di più nella vita di tutti…riscoprire la bellezza delle cose semplici, no? Baci
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Daniela scusa se ti scrivo qui ma solo per dirti che ti ho mandato una mail su infusodiriso@gmail per chiederti se ti andava di parlare tu di un film su/di una donna, perché in tante me ne hanno suggeriti e mi faceva piacere se volessi partecipare anche tu a questa prossima rubrica del ‘Scelto da voi’. Nella mail, magari è finita nello spam!, ti spiego tutto e comunque puoi sempre contattarmi per qualsiasi altra info. Cancella pure questo non- commento e scusami. Baci
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao nina sono io a scusarmi! ho problemi nella casella di posta di infuso di riso… ecco perchè non l ho vista… l idea mi piace sai! ti posso chieder per favore di mandarmi la mail all indirizzo mio privato: gambarin_daniela@tiscali.it …. grz ancora
"Mi piace""Mi piace"
Fatto! Grazie cara, a presto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io ho da poco comprato il libro ma non l’ho ancora letto: ora sono ancora più curiosa di iniziarlo e scoprire qualche secreto hygge 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao silvia, mi aspettavo chissà quale perla di saggezza invece sono solo consigli di vita slow & sana che tutti possiamo applicare… cmq una piacevole lettura anche e soprattutto per saperne di più sui danesi:)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono hygge, quando posso starmene tranquilla a casa, senza la sveglia che suona, ho voglia di cambiarmi ed uscire, esco, piove mi piace restare in casa col pigiama fino a mezzogiorno
Buon pomeriggio Daniela 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
mirna hai colto esattamente la filosofia hygge tu! buon pome a te
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciaooooooo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sempre belle le tue foto…come i tuoi articoli.
Beati loro, certo che un po di serenità da queste parti ci manca,basterebbe che aumentassero lo stipendio :))
Ciao cara Daniela..sogni belli.
"Mi piace"Piace a 1 persona
cara caterina ti auguro un dolce autunno dai:)
"Mi piace""Mi piace"
Non conoscevo questo termine, mi ci infilo dentro come in una tana.
E’ momento in cui vorrei nebbia e colore e una mano speciale.
Mi piace, grazie!
r.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho letto di questo “hygge” un po’ di tempo fa… Inizialmente non avevo capito, però sembra una cosa molto interessante 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
fattibilissimo da applicare…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Verissimo! Infatti ora sono curiosa di comprare il libro XD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho scoperto l’Hygge da un mese e me ne sono innamorata. Ho subito comprato il libro e me lo sono divorato. Amo questo stile di vita, le candele, la sensazione di accoglienza.
"Mi piace""Mi piace"
ciao giulia, eh sì è una filosofia di vita che ci piace troppo!
"Mi piace""Mi piace"
Foto molto belle ed abbinamenti ricercati, continuerò a seguire il blog,a presto…
"Mi piace"Piace a 1 persona
ti ringrazio di cuore
"Mi piace""Mi piace"
Si, mi ha fatto venire voglia di comprare il libro 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao eli, buona lettura allora!
"Mi piace""Mi piace"