“Una bella risata e un lungo sonno sono le migliori cure nel libro del medico.” (Proverbio irlandese)
Oggi parlerò di un aspetto negativo che si riscontra spesso con il cambio di stagione: un disagio ,che ho scoperto colpire tante persone, (tra cui tante amiche mie) chiamato insonnia… Premetto che soffro d’insonnia da sempre (causata dall’ansia ma a volte anche conseguenza di alcuni farmaci ) , mi colpisce per alcuni periodi poi passa ma con l’arrivo dell’autunno si fa sentire bene. Ecco allora che condivido con voi alcuni rimedi naturali che sembrano banali invece credetemi mi hanno aiutata molto!
La vecchia e buona tazza di latte vi confesso che su di me non ha mai avuto effetto. Prediligo tisane della sera alla melissa e malva addolcite lievemente con il miele, non vi faranno cadere immediatamente tra le braccia di Morfeo ma aiutano a sciogliere le tensioni della giornata. Sì a cene a base di frutta e verdura e piatti light, da abolire le abbuffate di fritto e di cibi pesanti , mentre ho scoperto che qualche mandorla , ricca di magnesio, a fine pasto è un ottimo tranquillante.
L’olio di lavanda, diluito in gocce sulla vasca da bagno prima di dormire o sul cuscino è un altro semplice rimedio che aiuta a rilassarsi.
Tassativo spegnere cellulari , tv e pc e affidarsi a un buon libro, che sia una lettura piacevole e non noiosa, mi raccomando.
A favorire un buon sonno serve una zona notte pro-relax: letto e cuscino comodi, adatti alle nostre esigenze, lenzuola fresche che profumano di bucato, temperatura della camera intorno ai 18 gradi e assenza d’ogni tipo di rumore: il silenzio favorisce la calma predisponendo l’organismo verso il riposo notturno. Unica eccezione va fatta per i suoni della natura (canto di grilli e cicale, rumore della pioggerellina autunnale..) che, come una soave ninnananna, conciliano il sonno naturalmente.
E come ultima chicca, ricordatevi sempre che un buon sonno regala bellissimi sogni…
Daniela
Foto vogue,pinterest,ottodame
Ciao Daniela, grazie per i consigli, purtroppo qualche volta capita di far fatica a prendere sonno!
"Mi piace"Piace a 1 persona
buon lunedi dolce ariel
"Mi piace""Mi piace"
Hai descritto una situazione idilliaca…magari si riuscisse sempre ad avvicinarsi alle ore di sonno con questa preparazione dolce e suadente. 😊 Accontentiamoci di qualche accorgimento ma non demordiamo sulla visione di insieme… soffro di insonnia anche io ma il raffreddore allergico a volte mi viene in soccorso: con un antistaminico prima di dormire cado come un sasso 😉 Buona giornata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao viv, anch io con i cambi di stagione vado di antistaminico x l allergia..ma su di me non funziona come sonnifero,sarà che è un antistaminico troppo leggero uffa, fa poco pure con l allergia… ah in questo rimpiango l estate, raffreddori e naso che cola zero!..cmq .. buon lunedi a te cara
"Mi piace""Mi piace"
Ecco: mi è venuta voglia di coccolarmi per il resto della giornata 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao mile poi con questo meteo (qui nuvoloso a breve pioverà) sarebbe l ideale:)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Magari riuscissi a coccolarmi così la sera. Succede anche a me di soffrire d’insonnia ed è bruttissimo specie quando si è parecchio stanchi. Grazie per i consigli 😘❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao melania, è siamo in molti allora a soffrire qche volta d insonnia…spero esser stata utile un pochino con questi consigli pratici!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io mi dedico un dieci minuti in più in bagno, una maschera in viso, un massaggio esfoliante sotto la doccia. Il bello, per me, viene dopo. Amante delle creme corpo, mi spalmo una crema alla mandorla, alla lavanda o a quello che preferisci, comunque con un profumo “caldo”. E termino con qualche goccia di olio (va bene anche il famoso olio per i bambini – confezione viola 🙂 sul torace, in modo che quando sono a letto, respiro questi oli essenziali, mentre leggo un pò. Buon riposo e a presto. Un abbraccio “untuoso” 😉 🙂 !
"Mi piace"Piace a 1 persona
beta ma sai che pure io ci aggiungo sempre l olio alle creme corpo? sono una grande fan dell olio (anche su capelli, unghie e viso)….mi piace la tua beauty routine, molto attenta e anche all insegna del relax!
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie di questi consigli, cara daniela ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
A me capita con l’estate!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Con la seconda giovinezza 50 anni! La mia insonnia mi ha mandato fuori di senno, ora ogni tanto devo ricorrere ad un quarto di pillolina magica…altrimenti non riesco a dormire tra caldo e tachicardia! Non sapevo delle mandorle! Grazie Daniela e sogni d’ oro (hai provato la valeriana in gocce?)
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao lori la valeriana su di me fa poco ti confesso, mi manca da provare la melatonina però (nel post non ne ho parlato)
"Mi piace""Mi piace"
ciao Daniela ultimamente mi sceglio di notte e…. sto a guardare in su per un pò e se provassi l’olio alla lavanda sul cuscino come suggerisci ? Provo 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
provo gisella, non posso prometterti che t addormenterai in un baleno ma aiuta a rilassarsi… un abbraccio a te
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono passata di qui ieri, e nel pomeriggio ho riordinato la provvista di tisane:
Ne ho aggiunta una, gradito dono di un amico, profumata di erbe e di rose, con cristalli di zucchero rosa e petali:
Grazie…
r.
"Mi piace"Piace a 1 persona
adoro le tisane alle rose e se ci sono anche i cristalli di zucchero….cara rossana è un peccato che abitiamo così lontane altrimenti potremo berci un the insieme…buon infuso virtuale allora ^_^
"Mi piace""Mi piace"