
Lo ammetto ho sempre nutrito un po’ di pregiudizi sulle modelle riguardo al loro rapporto con il cibo e scoprire che Karlie Kloss non solo mangia biscotti ma ne ha addirittura “brevettato” uno tutto suo, bè mi ha lasciato un po’ sorpresa. Ok riconoscono che dietro a tutto ci sta una arguta operazione di marketing (sono disincantata sul mondo dello showbiz!)
però ammetto che la notizia di una delle super top del momento (volto dell’ultima campagna di moda firmata Marella, alta quasi 1.90 cm, sorriso illuminante, bionda e occhi di ghiaccio, insomma, segni particolari : bellissima!) che impasta e mangia biscotti me l’ha resa un po’ più simpatica!
Si tratta di veri cookies, niente roba insapore stile G. Paltrow (adoro il suo blog Goop ho persino postato una sua zuppa detox tempo fa, ma diciamocelo certe sue ricettine 100% vegetali e sanissime spesso sono poco invitanti, escludendo totalmente ingredienti che a piccole dosi, s’intende, per me fanno la felicità in tavola quali zucchero o burro!):
no, no, i Karlie’ s cookies sono autentici cookies americani gluten free con tanto di pepite di cioccolato fondente, farina d’avena e sciroppo d’agave (a dolcificarli).
Volete un motivo in più per mangiarli? Fanno del bene (non solo al nostro corpo e al nostro umore!) nel senso che il ricavato va in beneficienza a supporto del FEED project.
Presentati alla sfilata di DKNY sono in vendita al Momofuku Milk Bar della Grande Mela.Karlie li ha cucinati lei in persona avvalendosi della collaborazione della chef Christina Tosi. Ecco la ricetta:

Per 8 biscotti:
– 200 gr di farina di mandorle
– 100 gr di farina d’avena senza glutine
– 1 gr di bicarbonato di sodio
– 2 gr di lievito in polvere
– 3 gr di sale kosher
– 0,5 gr di gomma di xantano
– 30 gr di mandorle trittate, leggermente tostate
– 120 gr di mini pepite di cioccolato nero
– 80 gr di olio d’oliva
– 90 gr di sciroppo di agave
Procedimento:
- Riscaldare il forno a circa 150°.
- Mescolare gli ingredienti secchi con un mixer.
- Aggiungere gli ingredienti liquidi e mescolare fino a quando non sono ben amalgamati.
- Mettere l’impasto su un foglio di carta da forno.
- Appiattire ogni tumulo di pasta con il palmo della mano.
- Cuocere i biscotti per 8 minuti, o fino a doratura.
- Conservare in un contenitore ermetico o mangiare subito!


Il cookie è il classico “biscottone “ americano con gocce di cioccolato, quello che rimane nell’immaginario collettivo (merito anche dei film in tv) la merenda dei piccoli, gustata con un bicchierone di latte freddo.
Karlie li usa come spezza fame in alternativa alla mela o alla barretta di cereali. Dopo la sua colazione (che è a base di succo verde, yogurt greco oppure una banana e delle more – prima dell’allenamento.). IL segreto , del resto applicabile a tutti i dolci, è quello di mangiarne con moderazione, perché sono sì sani ma trattasi pur sempre di biscotti!!!
Al prossimo post
Daniela
Foto da pinterest
Beh sicuramente una idea lodevole, poi in effetti che lei li mangi davvero o che abbia solo prestato le sue abilità culinarie/nome per una campagna marketing ci può pure stare visto il fine che ha…
Tuttavia la scelta del cioccolato fondente ha il suo perchè, a dosi controllate ha uno sterminio di ottimi benefici sia a livello di salute che di buonumore perciò anche in questo caso vale il detto che “il giusto sta nel mezzo”, bando al “troppo” e via libera al “di tutto un pò”!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
parole sante cara frnaci! condivido con te infatti le proprietà del cioccolato nero, preso sempre a piccole dosi si sa:) bacio cara
"Mi piace"Piace a 1 persona
dopo aver provato il cioccolato fondente arancio e cannella ho capito che non ne avrei più potuto fare a meno! ma hai comunque ragione, mai esagerare…anche perchè il troppo poi stanca!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Seeeeeeee una banana e delle more per colazione??? Mamma mia che tristezza ahahhahahah però apprezzo il messaggio che invia con questi biscotti la modella 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
puo dirlo !!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bontà!! sono da fare,,, quasi subito!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cara, scusa il ritardo, grazie per il bellissimo commento che mi hai lasciato e questi biscottini devono essere la fine del mondo, parola di golosa!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
^_^
"Mi piace""Mi piace"
Wow, sì sembrano buoni…però spiegami tu dove si trova il sale kosher! XD Mi fa pensare un po’ a una cosa mitologica (anche se forse in un negozio israeliano si trova?!) tipo “lacrime di gigante” ahahah!
"Mi piace"Piace a 1 persona
brava hai ragione!!!! io direi che il sale marino (quello da cucina) andrà più che bene^_^ ^_^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto molto interessante, sia per lo scopo dei cookies sia perché la ricetta sembra gustosa… 🙂 proveremo a sperimentarli!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
^_^
"Mi piace"Piace a 1 persona