“Se la vita ti dà dei limoni, fai una limonata”. detto americano
“Sono le cose semplici che fanno la qualità della vita”. ♥Sono queste le parole che Chicco mi ha detto l’altra sera alludendo alle more di gelso, quelle che crescono spontaneamente da un albero sul ciglio della strada. Le ha sussurrate mentre tornavamo dalla nostra passeggiata quotidiana dopo cena.
Approfittiamo dell’ora in cui tutti sono dentro le loro case, per sentirci padroni di un pezzo di mondo, là in quel punto dove ci abbandoniamo ai nostri sogni fantasticando sul domani, sui nostri desideri che vorremo un giorno realizzare quasi tutti. Imbocchiamo il sentiero che costeggia la campagna del padre di Chicco con una spiga, ancora verde, in mano o con papavero socchiuso nella sera che lenta si avvicina. E’ la stagione più bella questa perché ha ancora i profumi della primavera ma i colori si fanno via via più nitidi e luminosi introducendoci all’estate.♥
La mia Ode alla semplicità di oggi ha il sapore dissetante e fresco della limonata.
♥Il mio ricordo legato all’infanzia ancora una volta riguarda una zia. Ho una famiglia numerosissima e ogni componente è legato ad un aneddoto o più… questa in particolare è zia Giovanna. La sua limonata la preparava in un modo poverissimo : solo una caraffa di acqua da frigo con un limone dentro. Intero senza aggiungere altro. L’acqua prendeva il sapore della scorza del frutto risultando dissentante e piacevole. Era un acqua aromatizzata al limone forse. Ma zia Giovanna la chiamava Limonata. La preparava ogni domenica sera d’estate quando andavamo da lei, ci toglieva la sete dopo mille bocconi di zuppa inglese o torta di mele.
Molte sono le varianti per preparare una buona limonata, colorata e piacevole per i bambini è quella addizionata ai frutti di bosco (fragole, lamponi, more) a me piace tanto la versione di Beyoncè (lemonade è anche il suo ultimo attesissimo album) perché ha il sapore dei ricordi, rifacendosi a una ricetta della nonna di Queen Bey …la riporto qui di seguito:

Ingredienti per la limonata di beyoncè :
2 tazze di acqua,230g di zucchero,1 scorza di mezzo limone,Succo di 8 limoni …. Preparazione: Mettete tutti gli ingredienti in una brocca. Trasferite tutto in una caraffa separata e mescolate finchè gli ingredienti non si sono amalgamati. Filtrate il liquido con un tovagliolo pulito e servite.
Molto simile alla mia versione se non per qualche piccola variante. Ecco la mia di seguito:
la mia limonata:
ingredienti: un litro di acqua minerale naturale , un limone spremuto con un pizzico di scorza (non edibile mi raccomando) tutto filtrato per evitare di trovare i semini, due cucchiai di miele millefiori, facoltativo, per un gusto super dissetante : una grattuggiatina di zenzero fresco.
Preparazione: unire in una caraffa all’acqua il limone la scorza il miele e lo zenzero. Mescolare con un cucchiaio. Mettere la limonata in frigo per almeno un ora. Servire freschissima con qualche cubetto di ghiaccio e una fettina di limone decorativa.

Buona, sana,vitaminica, naturale e rinfrescante nel suo sapore che disseta e sa già d’estate!
Dedico questa mia ricetta (e relativa foto di cui sopra) a Valentina del blog “una fetta di paradiso” , anzitutto augurandole “buon compleanno!” congratulandomi per i suoi 4 anni di blog e partecipando così al giveaway da lei lanciato. Ringrazio Valentina per avermi invitata a partecipare a questa piccola occasione per la quale ho scelto di proporre la semplicità e la genuinità di una bevanda che parla un po’ di me…

*****************************
È tornata di gran moda stile “candy bar” nelle cerimonie shabby il famigerato lemonade buffet. Perché il limone è naturale come un prato soffice : un matrimonio perfetto tra giallo e verde!

Un tempo (fino al ‘900 )anche in città come Milano era routine veder nelle vie del centro venditori di limonata.
Un must della cultura americana da sempre (nelle strisce di peanuts appare il banchetto della limonata come in parecchi film ) oggi diventato ancora più cool forse per la ritrovata coscienza ecologica di fatto non è strano a new York o a Los Angeles trovare bimbe ricche e famose allestire banchettini semplici ma graziosi dove vendere la limonata ai passanti.
Prima le figlie della coppia (ormai scoppiata) Affleck- Gardner, poi è stato il turno delle gemelline di Jessica Parker :Tabhita e Marion fino alla Ex vampira Buffy (= Sarah Michelle Gellar).
A me sinceramente è venuta sete. Il tempo di togliere dal frigo la limonata e torno!
Al prossimo post !
Daniela
Daaaniii grazie sia per il bellissimo ricordo di zia Giovanna sia per la foto della tua limonata che con questo caldo ci sta divinamente bene. Troppo contenta che tu faccia parte del giveaway, grazie ancora !!♡♡♡♡♡
Buon inizio week end a sorseggiare limonata a gogo!
Vale
"Mi piace"Piace a 3 people
cara vale, è un piacere enorme per me partecipare, sono io a ringraziare te per l invito:) buonissimo venerdi:)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Complimenti per il post, davvero molto carino! 🙂
Sai, a casa mia la limonata non aveva niente di così romantico e trendy! Ricordo che mia madre la preparava a mio padre quando stava poco bene: faceva bollire l’acqua, aggiungeva il succo di limone e lo zucchero… Agli occhi di noi figli sembrava più che altro una medicina, e crescendo non ho mai pensato alla limonata come a una bevanda fresca, dissetante e golosa: finché non sono andata a Lisbona, e come Pereira del famoso romanzo, nei bar ordinavo volentieri una bella limonata fresca… Fatta al momento, come si usa là… Bellissimi ricordi di una bellissima vacanza, oltre che di una appassionante lettura!
"Mi piace"Piace a 2 people
ciao carissima,
in effetti la limonata calda anche da me aveva il tuo stesso significato:)
bello sentir nominare pereira, e ti invidio il tuo viaggio a lisbona, non ci sono mai andata ma ho sognato sulle foto del viaggio fatto da mia sorella:)
ti auguro un buon w.e
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon w.e. anche a te, se ti capita vacci, è un po’ sottovalutata come capitale, ma io l’ho trovata estremamente emozionante!
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie cara …ti auguro un buon w.e
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon w.e. anche a te! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ecco, adesso vorrei bere proprio un bel bicchierone della tua limonata fresca, ma invece mi tocca andare in ufficio 😦
Bellissime foto come sempre!
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie silvia:) ti auguro un buon w.e.
"Mi piace""Mi piace"
Che io sia una fervida sostenitrice della delicatezza appassionata dei tuoi post è cosa nota, in più ti ho nominata qui https://ioeteconunthe.wordpress.com/2016/06/03/premio-dardos-ad-una-me-sempre-piu-stupita/
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie mille cara franci:)
"Mi piace""Mi piace"
Daniela, come sempre riesci a tratteggiare ricordi e profumi! La prima frase che citi la lessi moltissimi anni fa in un libro credo ora tradotto anche in italiano di Dale Carnegie ” Sorge dich nicht lebe” (non ti crucciare, vivi)… Ed ancora una volta mi ritrovo in quello che scrivi! Buon pomeriggio
"Mi piace"Piace a 1 persona
cara lori ancora una volta tu invece mi dai spunti di lettura che non conoscevo:) è stupendo condividere con te:)
"Mi piace"Piace a 1 persona
È un piccolo dono esserci ” incontrate” bello bello!
"Mi piace"Piace a 1 persona
verissimo!
"Mi piace""Mi piace"
Un bicchiere anche per me arrivo subito.
"Mi piace"Piace a 1 persona
* _ *
"Mi piace""Mi piace"
Anche io ne vorrei un bicchiere! D’estate mi piace proprio tanto berla tipo granita! E’ rinfrescante e depurativa! Bellissima anche la foto! I tuoi post mi trasmettono sempre una sana energia! Devo venire a trovarti più spesso!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
cara mile sei un amore..troppi complimenti:))) tipo granita la limonata è superba in effetti!!! speriamo l estate arrivi in fretta (qui piove sempre) per approfittarne:)
ti auguro un buon w.e.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto bello questo post! Bellissima la passeggiata serale per le campagne , con riflessioni e sogni inclusi. Davvero un’immagine dolce e rilassante. Per quanto riguarda la limonata, io preferisco di gran lunga la tua a quella di Beyoncé, sai? 🙂 Più sana e decisamente più raffinata, con miele e zenzero. Grazie per questo post profumato e rinfrescante! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie arianna sei troppo gentile… in effetti il miele mi piace tanto associato al limone:) ti auguro una buona domenica…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona domenica a te!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Troppo buona la limonata, bel post, bravissima, ti abbraccio cara, buon weekend, ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
cara lauretta anche a te:)))
"Mi piace""Mi piace"
❤
"Mi piace""Mi piace"
Bellissimo post,un bicchiere della ta limonata lo berrei volentieri,buona serata 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ vero, quando ho letto limonata, ho subito pensato ai banchetti coi bimbi che la vendono, molto ammmerigani 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao mà…ti auguro una buona serata:)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Altrettanto a te! 😉
"Mi piace""Mi piace"
WoW, ottima, con i primi caldi rinfresca e fa bene. Baci cara!
"Mi piace"Piace a 1 persona